Descrizione
L’Amministrazione comunale ha aderito al progetto InnovationLab Marca Trevigiana, finanziato dalla Regione Veneto, il quale ha come obiettivo quello di facilitare e coinvolgere tutti i cittadini, giovani adulti e anziani, verso l’uso del web, delle piattaforme digitali, dei servizi e delle opportunità fornite dalla Pubblica Amministrazione e non solo.
Il progetto offre gratuitamente una serie di corsi on line a tema vario e video tutorial della durata di 3 minuti circa, che possono essere di aiuto e supporto a cittadini, imprese, professionisti (modulo 730, ISEE, accedere ai servizi SPID, cambio residenza e CIE, uso smart TV, etc.)
Fai il grande salto, oggi stesso!
Scopri di più, iscriviti e impara
www.inlabmarcatrevigiana.it
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave Treviso, che aggrega 34 Comuni Trevigiani tra cui anche Breda di Piave.
E’ sufficiente registrarsi con nome, cognome, codice fiscale, indirizzo mail e password scelta liberamente.
L’accesso al servizio è GRATUITO e dovrà essere fatto con mail e password con cui ci si è registrati.
PASSAPAROLA per diffondere questa opportunità a tutti i cittadini!
Scarica l'allegato "ulteriori informazioni su InnovationLAB" se vuoi conoscere di più.
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse ai fini dell’individuazione di un soggetto a cui affidare la concessione in uso e la gestione del Bocciodromo comunale di via Ponteselli – Breda di Piave.
- Ritrovamento chiavi
- Avviso di erogazione contributi per le spese di trasporto extra scolastico di studenti residenti a Breda di Piave e frequentanti scuole secondarie di secondo grado
- Segnalazione di disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale
- Referendum 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede
- Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025
- Chiusura temporanea ufficio postale di Breda
- Fattore Famiglia
- Prenotazione online della CIE (Carta Identità Elettronica) e AVVISO IMPORTANTE
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 18:25