Sala studio per studenti universitari e della scuola superiore

Lunedì 19 settembre 2022 apre la sala studio in Villa Olivi (ingresso est, piano 2°) per il periodo 19/9/2022-31/12/2022.
L’utilizzo della sala studio è riservato esclusivamente ad attività individuale di studio e di ricerca, da parte di studenti universitari e della scuola superiore di secondo grado (dai 15 ai 30 anni)
I posti disponibili per lo studio individuale su materiali propri sono 23.
La sala è dotata di wi-fi.
Chi gestisce la sala studio?
La gestione della sala è affidata ai volontari della Consulta dei Giovani di Breda.
Chi può accedere alla sala studio?
L’accesso alla sala studio è libero e gratuito, ed è consentito a persone dai 15 ai 30 anni di età, previa registrazione su apposito “registro presenze”.
Per i minori di 18 anni va compilato l’apposito modulo nel quale il genitore/tutore ne autorizza l’ingresso in sala studio, l’utilizzo dei dispositivi personali, assumendosene la responsabilità. Presta inoltre il consenso al trattamento dei dati personali e all’utilizzo di internet tramite wi-fi.
Per entrare in sala è consigliabile indossare la mascherina, disinfettarsi le mani e mantenere sempre le distanze interpersonali di sicurezza di almeno 1 metro.
Orari di apertura
L’apertura della sala studio è garantita dal martedì al sabato (compresi), con il seguente orario:
Martedì orario: 9.00 - 12.30; 15.00-19.30
Mercoledì orario: 9.00 - 12.30
Giovedì orario: 15.00 - 19.30
Venerdì orario: 9.00 - 12.30
Sabato orario: 15.00 - 19.30
Responsabilità
La responsabilità per atti di vandalismo e di bullismo, per la violazione delle regole di comportamento e di utilizzo della sala, per l’infrazione alle norme delle leggi della Repubblica Italiana, è personale.
DOCUMENTI:
- Regole di accesso ed utilizzo della sala studio di Villa Olivi
- Informativa privacy
- Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete ad uso dei genitori
- Modulo di autorizzazione all'accesso alla sala studio per minori di 18 anni (da compilare, firmare da parte dei genitori/esercenti la potestà genitoriale, allegando copia di documento di identità valido)
Data creazione: 16-09-2022 | Data ultima modifica: 21-09-2022