Descrizione del servizio
Il pescatore dilettante-sportivo deve essere munito della licenza di pesca ai sensi degli artt. 9 e 10 della Legge Regionale 28 aprile 1998, n. 19 e del tesserino regionale di pesca, approvato dalla Giunta Regionale Veneta che ha validità annuale.
Come si utilizza
La licenza dilettantistica sportiva può essere:
- di tipo B per i residenti in Provincia di Treviso o per gli italiani residenti all'estero;
- di tipo D per gli stranieri residenti all'estero.
Per la licenza di tipo B, a partire dal 6 aprile 2013, la tassa di concessione regionale è pari a:
- € 34,00 per adulti da 18 a 70 anni e va esibita con un valido documento d'identità
- € 6,80 per minori da 14 a 18 anni e va esibita con un valido documento d'identità.
Il versamento ha validità dalla data di effettuazione fino alle ore 24 dello stesso giorno dell'anno successivo. Non è dovuto nessun versamento per i minori di anni 14 e oltre i 70 anni, se residenti in Veneto, per i quali è sufficiente un documento di riconoscimento.
I possessori della suddetta licenza di pesca possono chiedere il tesserino di pesca presso il Comune o in alternativa presso l'Ufficio Pesca della Provincia, effettuando il versamento di:
- € 1 per i minori di 14 anni e gli ultra 70 oppure per iol 2°, 3° o 4° tesserino
- € 10 per i residenti in Provincia di Treviso tra i 14 e i 70 anni
- € 40 per i residenti fuori Regione Veneto, anche i minori
Modalità di pagamento:
- tramite versamento diretto presso qualunque filiale del Tesoriere provinciale UNICREDIT Banca. L'operazione è gratuita.
- tramite "home banking" presso il conto corrente bancario intestato all'Amministrazione Provinciale di Treviso
- Servizio di Tesoreria codice IBAN IT02A0200812011000040435241
- tramite c.c.p. n. 12225314
Ufficio
Area 3 - Servizi alla persona
Anagrafe
E-mail: demografici@comunebreda.it
Tel: +39 0422 600153
Fax: +39 0422 600187
PEC: protocollo.comune.bredadipiave.tv@pecveneto.it